La Street Art di Tor Marancia

La Street Art a Roma ormai non è piu un fenomeno ristretto a qualche strada, ma abbraccia diverse zone come Tor Pignattara, San Basilio, Testaccio, Ostiense e Tor Marciana. Si tratta di un fenomeno che parte come progetto di riqualificazione urbana e coinvolge decine di artisti internazionali della street art. In particolare parliamo di Tor Marancia, il quartiere per il quale è stato disegnato su misura il progetto "Big City Life" finanziato da 999Contemporary Fondazione Roma e dal Campidoglio. Il progetto prevedeva la realizzazione di 22 murales la cui realizzazione fu data in carico a 22 artisti che le hanno realizzate tra l'8 gennaio e il 27 febbraio del 2015.
Appena giunti alle porte del quartiere, si puo ammirare l'opera di Caratoes, Welcome to Shangai . L'opera è un chiaro riferimento al nome Shangai con cui veniva in passato chiamata la zona a causa dei continui allagamenti.
Una curiosità riguarda il fatto che l'artista chiese esplicitamente di poter lavorare su questo muro basso, in quanto sofferente di vertigini.

Una delle opere piu rappresentative è certamente quella del "Bambino Redentore" dell'artista Seth. Un opera bella esteticamente ma anche molto commovente per la storia che narra.
Rappresenta Luca, un bambino che viveva proprio lì, morto cadendo dal balcone mentre giocava. L'artista lo raffigura su una scala colorata, mentre idealmente si affaccia sul suo futuro.

All'interno del condominio troviamo un opera dell'artista americano Gaia, uno dei giovani artisti piu promettenti nel panorama internazionale. Raffigura un mandarino che l'artista associa ai suoi ricordi dei viaggi nel sud italia,ma in cui la popolazione locale ha sempre visto un arancia e un mezzo busto che invece vuol ricordare come il quartiere di tor marancia discenda dagli spostamenti forzati della popolazione dal centro di Roma a seguito dell'abbattimento delle loro case ad opera del regime fascista per permettere la costruzione di via della conciliazione e la conseguente riurbanizzazione della zona dinanzi il vaticano.
